Jesolo: 10 TOP per le vacanze estive
Jesolo
Jesolo è una città situata a nord di Venezia, tra le città di Eraclea e Cavallino-Treporti. Grazie al patrimonio storico, alla bellezza naturale, all’ottima accessibilità dall’Europa centrale e all’infrastruttura turistica moderna, è diventata una delle destinazioni di vacanza più popolari in Italia.
Storia
Jesolo esisteva già nel VI secolo come insediamento di Equilium. Nei dintorni della Pineta si trova il sito archeologico Antiche Mura, dove si possono vedere i resti della cattedrale di Santa Maria Assunta e del monastero di San Mauro. Dopo secoli di declino e guerre, Jesolo era quasi scomparsa, e la sua rinascita iniziò solo nel XIX secolo. Il vero sviluppo arrivò nel XX secolo con l’aumento del turismo.
La prima spiaggia fu aperta più di 100 anni fa e da allora la città ha iniziato a emergere dinamicamente come una significativa destinazione turistica. Dopo la prima guerra mondiale, Jesolo ha vissuto una rapida crescita di popolarità, che continua ancora oggi. I veneziani e i lombardi hanno riconosciuto il potenziale di questo luogo e hanno iniziato a investire nelle infrastrutture, inclusa la costruzione di hotel, ville, ristoranti e locali di intrattenimento. Oggi Jesolo offre un livello di turismo balneare di alta qualità, apprezzato dai visitatori di tutto il mondo e in particolare dall’Europa centrale.

Jesolo come centro di vacanze attive
Jesolo è una destinazione ideale per chi cerca relax e divertimento attivo. I visitatori possono godere di chilometri di spiagge attrezzate, un ricco programma di intrattenimento e vita notturna. Gli appassionati di sport troveranno un’ampia offerta di attività, tra cui tennis, nuoto, calcio, pallavolo o golf su campi di alta qualità della regione Veneto. Gli amanti del divertimento acquatico possono visitare il parco acquatico Caribe Bay a tema Pirati dei Caraibi, il luna park New Jesolandia o il Foamy Erasers per chi vuole unire divertimento e conoscenza, così come il Jmuseum e il Tropicarium Park, dedicati alla scienza e agli animali.
Un’attrazione imprescindibile della città è una delle più grandi ruote panoramiche del mondo, che di notte si illumina creando un’atmosfera indimenticabile. Dopo il tramonto, la vita notturna prende vita, concentrandosi sulla strada pedonale più lunga d’Europa piena di bar, discoteche e club di karaoke. Jesolo offre non solo un’ottima esperienza balneare, ma anche un ricco programma culturale e sociale che soddisfa anche i visitatori più esigenti.
Natura
La città è circondata da un ricco scenario naturale, che include ad esempio la Laguna del Mort davanti alla località vicina Eraclea Mare. Gli amanti della natura possono esplorare l’ecosistema della laguna, che ospita una flora e fauna diversificata. Questa area è ideale per l’ecoturismo e può essere scoperta a piedi, in bicicletta o in acqua. Le piste ciclabili seguono anche le antiche vie commerciali, come la Litoranea Veneta, che corre parallela al mare e si addentra nell’entroterra attraverso le vie d’acqua Sile, Piave, Livenza e Tagliamento. I visitatori possono scegliere tra diversi percorsi che attraversano le aree vinicole, che un tempo rifornivano la Repubblica di Venezia. Noleggi di biciclette sono disponibili in molti punti di Jesolo.


Alloggio
Jesolo offre una vasta gamma di alloggi che soddisfano ogni budget e gusto. I visitatori possono scegliere tra hotel economici, pensioni e campeggi fino ad appartamenti esclusivi e resort di lusso destinati alla clientela più esigente. Sono disponibili anche hotel per famiglie, sistemazioni boutique con vista sul mare e ville private e residenze con servizio di prima classe.
Gastronomia
La gastronomia è una combinazione di cucina italiana tradizionale, frutti di mare freschi e ristoranti di alta qualità. La città offre una vasta gamma di locali, dalle autentiche trattorie ai ristoranti di lusso, incluso Da Guido, che è menzionato nella guida Michelin. Le specialità tipiche includono spaghetti alle vongole, fritto misto di mare, risotto al nero di seppia e piatti tradizionali veneziani come baccalà mantecato o sarde in saor. Da accompagnare con prosecco della regione Veneto e per finire un sorbetto al limone per una digestione più veloce. Grazie all’ampia offerta che va dalle pizzerie economiche ai ristoranti di alta cucina, a Jesolo ogni amante del buon cibo troverà qualcosa di suo gradimento.
Accessibilità
Jesolo è una meta ideale per le vacanze estive grazie alla sua facile accessibilità da molti paesi europei. Si trova vicino a Venezia, il che consente un comodo trasporto in auto, autobus, treno o aereo. Gli aeroporti internazionali di Venezia (Marco Polo) e Treviso (Canova) sono a 30 km di distanza e raggiungibili in autobus. Jesolo è collegata all’aeroporto da una rete stradale di qualità e da linee di autobus regolari, che facilitano il trasporto dalle città circostanti e dai paesi vicini. Grazie a questa eccellente infrastruttura di trasporto, Jesolo è una scelta perfetta per chi cerca una vacanza al mare comoda e accessibile.
Periodo invernale
Sebbene Jesolo sia principalmente una località estiva, anche nei mesi invernali offre un’atmosfera piacevole e esperienze interessanti. A Natale e Capodanno, l’intera città si trasforma in una affascinante destinazione festiva: le strade sono splendidamente decorate e si tengono numerosi eventi culturali e concerti. Una delle mostre più popolari è il Presepe di sabbia, che ogni anno viene realizzato da artisti di tutto il mondo ed è il più grande del suo genere in Italia. Jesolo vive tutto l’anno, anche se al di fuori della stagione estiva l’offerta di alloggi, trasporti e servizi turistici è un po’ limitata.
Dintorni
Jesolo si trova vicino a Venezia, una delle città più belle del mondo. Da Jesolo partono barche turistiche che permettono ai turisti di trascorrere una giornata alla scoperta di questo luogo unico. Nei dintorni di Venezia si possono visitare le imponenti ville palladiane o esplorare le pittoresche isole di Murano e Burano, famose per la lavorazione del vetro e le case colorate, o il porto di pesca Chioggia. Oltre a Venezia, nelle vicinanze ci sono altre città storiche come Caorle, Eraclea e Portogruaro, che meritano una visita.
10 TOP
- Spiagge meravigliose – 15 km di sabbia fine con acqua pulita e servizio impeccabile. Premi regolari per la qualità dell’acqua.
- Ottima accessibilità – facile da raggiungere in auto, autobus, treno e aereo.
- Alloggi moderni – hotel, appartamenti, campeggi e resort di lusso.
- Attività sportive – tennis, golf, ciclismo, sport acquatici e fitness.
- Vita notturna – bar, club e la più lunga zona pedonale d’Europa.
- Parchi divertimento – Caribe Bay, New Jesolandia e Tropicarium Park.
- Opportunità di escursioni – Venezia, Murano, Burano e altri luoghi storici.
- Eccellente gastronomia – frutti di mare, pizza, pasta e vini di qualità.
- Natura meravigliosa – spiagge, mare, pinete, lagune.
- Atmosfera unica – fascino mediterraneo e grandi esperienze tutto l’anno.
Che tu stia cercando relax sulla spiaggia, una vacanza attiva o la scoperta della storia italiana, Jesolo è la destinazione ideale!
Fotografie: CREDITS: JESOLO MEDIA HOUSE