Jesolo: Sand Nativity 2022
Jesolo, gennaio 2023: Quest’anno, durante tre mesi invernali, si tiene a Jesolo la ventesima edizione della mostra del Presepe di Sabbia. La mostra si trova in Piazza Brescia, nel parcheggio a pochi passi dalla Casa del Turismo e dall’ingresso del Palazzo del Turismo. La Mostra del Presepe di Sabbia di Jesolo presenterà una ricca esposizione di sculture monumentali. Il Presepe di Sabbia sarà disponibile dall’8 dicembre fino al 5 febbraio 2023. In vent’anni, il presepe di sabbia di Jesolo ha accolto più di 1 milione e 700 mila visitatori, grazie ai quali è stato possibile raccogliere oltre 800 mila euro successivamente donati in beneficenza per finanziare progetti in tutto il mondo e sostenere le attività delle associazioni locali.
Sculture di Pace
Il tema scelto per la ventesima edizione del Presepe di Sabbia di Jesolo 2022 è “Sculture di Pace”.
15 artisti internazionali hanno creato dieci sculture che hanno esplorato il tema della pace, ispirandosi a episodi evangelici e fatti storici. Questo è stato fatto sullo sfondo del tragico conflitto in Ucraina, che sconvolge il cuore e la coscienza dell’Europa e, come ha ricordato Papa Francesco, richiede una forte volontà collettiva a favore della pace.
Gli scultori hanno realizzato l’opera su circa 750 metri quadrati con 1.500 tonnellate di sabbia. La mostra sarà gratuita per i visitatori e si svolgerà dal 9 dicembre al 5 febbraio 2023 secondo il seguente orario: dal lunedì al venerdì dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 19.30; sabato, domenica e festivi con orario continuato dalle 9.30 alle 19.30. Dal 24 dicembre all’8 gennaio, la mostra sarà aperta dalle 9.30 alle 19.30.
Il cast artistico della 20ª edizione del Presepe di Sabbia di Jesolo
Richard Varano, USA
Susanne Marguerite Ruseler, Paesi Bassi
David Ducharme, Canada
Marielle Heessels, Paesi Bassi
Radovan Zivny, Repubblica Ceca
Michela Ciappini, Italia
Helena Bangert, Paesi Bassi
Pedro Mira, Portogallo
Hanneke Supply, Belgio
Enguerrand David, Belgio
Jakub Zimacek, Repubblica Ceca
Baldrick Richard Buckle, Regno Unito
Wiaczeslaw Borecki, Polonia
Vadim Graydov, Paesi Bassi
Agnese Rudzite-Kirillova, Lituania
Ferenc Monostori, Ungheria
Informazioni dettagliate sulla mostra possono essere trovate sul sito Jesolo Sand Nativity